
Un Miracolo all'origine di ogni missione
Non a caso proprio davanti a Gesù presente nell'Eucaristia ed esposto sull'altare, Padre Pierre ha ricevuto la chiamata a fondare una Fraternità tutta dedita all'evangelizzazione. La Santa Eucaristia è al tempo stesso la sorgente,
il cuore e il culmine di ogni missione.
I sacerdoti della Fraternità desiderano celebrare ogni giorno la Santa Messa con tutto il cuore, seguendo così la raccomandazione di Madre Teresa di Calcutta: “Sacerdote di Dio, celebra questa Santa Messa come se fosse la tua prima Messa, la tua ultima Messa, la tua unica Messa!" Con voi chiedono al Signore di dare alla Chiesa e al mondo tanti sacerdoti animati dal desiderio di santità
e pieno di autentico fervore missionario.
Offrire una Messa
Ogni Messa viene celebrata per la salvezza del mondo intero. Ma al celebrante è sempre stata riconosciuta la possibilità di aggiungere a questa intenzione generale un'intenzione particolare che gli può essere affidata: in ringraziamento, per un malato, una persona provata, per la conversione dei peccatori, per le intenzioni del Papa, per un'intenzione particolare, per un anniversario di matrimonio, per un evento importante, ecc… e per i defunti. Nel mistero della comunione dei santi, pregare per i nostri fratelli e sorelle defunti è un atto di carità.
Far celebrare una o più Messe per una persona viva o defunta è offrire se stessi in unione con il sacrificio di Gesù. Per dare un segno di questa dedizione, i fedeli che chiedono una Messa possono offrire un servizio, un gesto di carità o anche una somma di denaro. Non si tratta affatto di "pagare la Messa", perché la Messa non ha prezzo. Questa offerta sostiene il ministero dei sacerdoti.